Pulite gli asparagi togliendo con il pelapatate e fateli lessare per 8 minuti in abbondante acqua salata: disponeteli quindi sulla teglia da forno con un filo di olio di oliva, abbondante formaggio grattugiato e una spolverata di pane grattugiato. Metteteli quindi sotto il grill del forno e lasciateveli fino a quando saranno ben gratinati.
Cosa ci sta bene con gli asparagi?
Abbinamenti consigliati con gli asparagi
Questo ortaggio si sposa bene con molte verdure come zucchine, carciofi, funghi, carote, piselli, quindi nei contorni o nei ripieni non avrete particolari difficoltà con gli abbinamenti.
Come togliere il gusto amaro degli asparagi?
Prima di cucinarli, iniziate a mettere gli asparagi in una bacinella con dell’acqua e un po’ di bicarbonato: una igienizzazione corretta è importante, visto che si tratta di prodotti selvatici.
Come si puliscono gli asparagi selvatici?
SCOPRIAMO INSIEME COME PULIRE GLI ASPARAGI:
- Per prima cosa sciacqua tutti gli asparagi sotto l’acqua corrente.
- Sistemali su un tagliere e taglia, con un coltello la parte finale bianca, molto dura.
- Dopo, togliete la parte esterna dura e legnosa del gambo, spellandola con un pela patate.
Come congelare gli asparagi selvatici crudi in freezer?
IN FREEZER
È possibile congelare gli asparagi sia crudi che cotti. Se crudi, lavare accuratamente, eliminare la parte più dura del gambo, asciugare bene e riporre nei sacchetti freezer Gelopiù Cuki.
Qual è il periodo degli asparagi?
Indicativamente, la stagione di raccolta dell’asparago va da marzo fino a metà giugno. Ovviamente, come ogni prodotto agricolo, ogni annata ha una storia a sé, poiché la produzione è sempre influenzata, sia nel bene che nel male, dai fattori atmosferici.
Come addolcire gli asparagi?
A molti suonerà strano, ma gli asparagi crudi sono eccezionali. Nelle giornate calde o se andate di fretta, dopo averli puliti e messi a bagno per qualche minuto in acqua e bicarbonato, affettateli sottili e conditeli con succo di limone appena spremuto, olio extravergine buono, sale, pepe e scaglie di Parmigiano.
Quando gli asparagi sono amari?
Quando li comperiamo, gli asparagi, devono avere un colore verde brillante, essere ben fermi al tatto e con delle punte non sciupate e ben chiuse. Non appena sono raccolti, gli asparagi cominciano a perdere la loro dolcezza e diventano amari.
Cosa non si mangia degli asparagi?
Gli asparagi freschi all’acquisto si riconoscono dalle punte dritte e chiuse. I gambi invece devono risultare duri e dello stesso spessore. Evitare di prendere quelli con le punte allargate o che presentino macchie.
Come si puliscono gli asparagi?
Innanzitutto lavate accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente e successivamente tamponateli con un foglio di carta assorbente o con un canovaccio asciutto. Fatto questo, con un coltello, rimuovete la parte finale dei gambi. Questa parte, infatti, è piuttosto coriacea e risulterebbe poco gradevole poi da mangiare.
Cosa contengono gli asparagi selvatici?
Asparagi selvatici, valori nutrizionali
Sono ricchissimi di provitamina A e vitamine del gruppo B,C, E e K. La provitamina A svolge un ruolo fondamentale contro i radicali liberi, oltre a proteggere i capelli, la pelle e le mucose.
Come si possono conservare gli asparagi selvatici?
Bagnate con acqua fredda una salvietta di carta e avvolgetela intorno al fondo dei gambi degli asparagi, con delicatezza e senza stringere troppo i prodotti; Poneteli in un sacchetto di plastica e da questo momento potete conservarli in frigorifero; Consumateli entro 4-5 giorni.
Come si scongelano gli asparagi?
Il metodo migliore per cuocere l’asparago congelato è in forno. La temperatura deve essere piuttosto alta in modo da scongelare velocemente lo strato superficiale di ghiaccio e passare immediatamente a croccantizzare questa deliziosa verdura.
Quanto si mantengono gli asparagi in frigo?
Anche dopo cotti dureranno a lungo, se avrai la cura di riporli in un contenitore chiuso con la minor quantità d’aria possibile. L’ideale è usare un recipiente in plastica o in vetro il cui coperchio garantisca una chiusura ermetica. Puoi conservare gli asparagi in frigorifero per un massimo di 5-7 giorni.
Come congelare la salicornia?
Congelare la salicornia.
Questa pianta possiamo anche decidere di metterla nel congelatore, conviene prima lavarla e magari tagliarla a tocchi.