Come Cucinare Il Coniglio In Modo Leggero?

Scaldate dell’olio in un tegame, poi adagiatevi il coniglio in pezzi e cuocetelo a fiamma moderata per 10 minuti facendolo rosolare per bene su tutti i lati. Quando il coniglio sarà ben colorito, sfumatelo con il vino bianco, dopodiché lasciate evaporare l’alcol.

Quali ricette con il coniglio?

7 ricette con il coniglio. Coniglio in padella. Coniglio in umido. Coniglio arrosto con funghi. Brodo di coniglio. Coniglio alla cacciatora. Ragù di coniglio. Coniglio al forno con le patate. Il coniglio è un alimento davvero delicato ma anche molto apprezzato in cucina.

Come cuoce un coniglio in forno?

Un coniglio di dimensioni medie, per esempio, cuoce in 1 ora a 180 °C in forno: se il vostro coniglio fosse più grande, aspettate un po’ di più, senza mai superare l’ora e mezza. Il coniglio può essere anche cotto in padella, in pezzi.

Come marinare il coniglio?

Prendete una capiente ciotola, sistemate il coniglio, aggiungete olio, un rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato in lamelle. Coprite e lasciate marinare per 2 ore. Trascorso il tempo, sollevatelo, buttate il liquido della marinatura e tamponate la carne con carta da cucina.

Quanto dura la cottura del coniglio in umido?

Una fiamma troppo alta, infatti, rischierebbe di bruciare il coniglio fuori, facendolo rimanere crudo dentro, mentre una cottura poco forte, al contrario, lo farebbe bollire, facendogli perdere di sapore. In generale, la carne va lasciata sul fuoco per circa 40/45 minuti. La carne tenera del coniglio è perfetta anche in umido.

Adblock
detector