Posiziona la piastra in ghisa sul fornello, versaci sopra una manciata di sale grosso e falla riscaldare. Nel frattempo posiziona la bistecca sul tagliere e incidila con un coltello, praticando tre tagli in modo che la carne in cottura rimanga distesa e non si arricci.
Come cuocere la carne sulla piastra?
Sulla piastra è possibile cuocere tutto quello che abitualmente si cucina in una padella e tutti i cibi che vengono solitamente arrostiti su un barbecue: carni, pesci, prodotti del mare come crostacei, calamari, uova, verdure, formaggi e frutta. La carne per essere cotta alla piastra deve essere ben asciutta.
Cosa è la piastra di ghisa?
La piastra è una lastra di ghisa o di altro metallo utilizzata per la cottura detta ai ferri. Il nome deriva dalla superficie superiore compatta della cucina economica di una volta, su cui si poteva cuocere direttamente la carne. Vi si possono cucinare carni, pesci e verdure con un effetto simile a quello della griglia.
Cosa significa cucinare alla piastra?
Cucinare alla piastra significa utilizzare come metodo di cottura una lastra di ghisa o di altro materiale che permette di pepare ricette di secondi piatti molto gustosi. La lastra in ghisa viene chiamata generalmente piastra e viene utilizzata per il tipo di cottura detta ai ferri.
Cosa devo fare per non attaccare la carne sulla griglia di ghisa?
Se hai ancora paura di far attaccare la carne puoi aggiungere un filo d’olio in padella e portare a temperatura! In questo caso 3 minuti sono sufficienti. Ma occhio a non farlo bruciare, se inizia a fumare abbassa il fuoco! Oppure puoi versare il sale grosso sulla bistecchiera di ghisa mentre si sta scaldando.
Cosa cucinare su piastra in ghisa?
Con questo metodo di cottura si possono cuocere tutti i cibi che abitualmente si cuociono in padella, arrostiti o alla griglia. Ad esempio: carne rossa e carne bianca, pesci e crostacei, frutta e verdure, uova, formaggi e pani.
Cosa si può cuocere alla piastra?
Sulla piastra è possibile cuocere tutto quello che abitualmente si cucina in una padella e tutti i cibi che vengono solitamente arrostiti su un barbecue:
Come si usa la piastra di ghisa?
Per utilizzarla occorre farla ben scaldare su fiamma viva e, quando è molto calda, versarvi un filo d’olio. Asciugare con carta da cucina e quando appare un po’ di fumo mettervi il cibo.
Come si cucina con la piastra?
La piastra deve essere già molto calda quando si inizia a mettere a cuocere la carne. Con questo tipo di cottura, non è necessario aggiungere sale, né altri grassi, ottenendo ricette più light: il grasso contenuto nella carne è sufficiente per permettere alla carne di rimanere morbida e succosa.
Cosa cucinare sulla plancha?
Permette di cucinare i più svariati alimenti: vitello, manzo, maiale, tonno, salmone, spada e crostacei. La cosa migliore è che puoi cucinare più piatti allo stesso momento, come ad esempio un piatto di salmone con le verdure senza mescolare i sapori e risparmiando tempo.
Quale carne alla piastra?
La carne bovina è tra quelle che meglio sopporta la cottura ad alte temperature, come appunto la griglia. Per assicurarvi un ottimo risultato, i tagli consigliati sono: il filetto e il controfiletto, la costata, lo scamone, la lombata, la noce e la fesa.
Come fare per non far indurire la carne?
Senza dubbio, marinare la carne è tra le tecniche più utilizzate per ammorbidire la carne ed evitare, quindi, di farla indurire. In particolare, sono le marinature a base di agrumi, aceto o vino che ci aiutano ad ottenere il risultato desiderato.
Quanto scaldare la piastra in ghisa?
É molto importante sapere che la ghisa deve essere sottoposta a un’azione di preriscaldamento della superficie di cottura, di circa 10/15 minuti, la durata necessaria affinché le piastre siano abbastanza calde e pronte all’uso.
Come usare bistecchiera la prima volta?
Al primo utilizzo della bistecchiera, serve farla riscaldare di più? Una delle regole d’oro per la cottura sulla bistecchiera da fornello è farla riscaldare bene prima di posizionarvi sopra carne, pesce, verdura o qualsiasi altra cosa si intenda cucinare. Normalmente bastano pochi minuti sul fornello.
Come usare la padella in ghisa?
Le pentole in ghisa si possono utilizzare sul fornello a gas e in forno. La ghisa trattiene bene il calore e lo distribuisce in modo uniforme, il che significa che non ci sono punti caldi o freddi nella padella. È molto resistente e può resistere per sempre se ce ne prendiamo cura correttamente.
Come cuocere la carne sulla piastra?
Sulla piastra è possibile cuocere tutto quello che abitualmente si cucina in una padella e tutti i cibi che vengono solitamente arrostiti su un barbecue: carni, pesci, prodotti del mare come crostacei, calamari, uova, verdure, formaggi e frutta. La carne per essere cotta alla piastra deve essere ben asciutta.
Cosa è la piastra di ghisa?
La piastra è una lastra di ghisa o di altro metallo utilizzata per la cottura detta ai ferri. Il nome deriva dalla superficie superiore compatta della cucina economica di una volta, su cui si poteva cuocere direttamente la carne. Vi si possono cucinare carni, pesci e verdure con un effetto simile a quello della griglia.
Cosa significa cucinare alla piastra?
Cucinare alla piastra significa utilizzare come metodo di cottura una lastra di ghisa o di altro materiale che permette di pepare ricette di secondi piatti molto gustosi. La lastra in ghisa viene chiamata generalmente piastra e viene utilizzata per il tipo di cottura detta ai ferri.