Far bollire 100 gr di trofie (per persona) in acqua bollente, salata con un cucchiaino di capperi sotto sale. Nel frattempo, preparare un sughetto in padella con un filo d’ olio, il succo di un limone, prezzemolo tritato e uno spicchio d’ aglio privato dell’anima. Scolare la pasta al dente e mantecarla con il succo di limone.
Come cucinare le trofie secche?
Cucinare le trofie secche, invece, richiederà sicuramente più tempo, solitamente 9-10 minuti. Le trofie possono essere una valida alternativa agli gnocchi, alla pasta di semola di grano duro (ad esempio, gli spaghetti) e al risotto. Al tempo stesso è possibile usare gli stessi condimenti usati per accompagnare e insaporire questi piatti.
Come cucinare le Trofie al pesto?
Come cucinare le trofie al pesto. Tra i condimenti più gettonati per un piatto di trofie c’è sicuramente il pesto alla genovese.Nella cucina ligure, tra cui spicca fortemente la ricetta di questo sugo fatto con il basilico, il binomio con questo formato di pasta è davvero un classico.
Come preparare Le scaloppine al limone?
Come preparare le Scaloppine al limone. Per preparare le scaloppine al limone cominciate spremendo quest’ultimo per ricavarne il succo 1. Poi battete le fettine con l’aiuto di un batticarne, coprendole con carta da forno per non rompere le fibre 2.