Come Cucinare Osso Buco?

Secondo la ricetta classica, l’ ossobuco va leggermente infarinato prima di essere messo in padella a rosolare. La cottura deve essere a fuoco moderato e con l’aggiunta di vino bianco e brodo. Una delle varianti prevede l’aggiunta, ad esempio, della salsa di pomodoro.

Come cucinare l’ossobuco?

Come cucinare l’ossobuco. Per cucinare al meglio l’ossobuco è innanzitutto necessario sottoporlo ad una lunga cottura, in questo modo la carne risulterà bella tenera e succulenta. Oltre all’ossobuco di vitello è possibile scegliere anche l’ossobuco di tacchino, molto saporito anche quest’ultimo.

Come fare un ossibuco alla milanese?

Ossobuco alla milanese In una casseruola fate appassire la cipolla tritata con il burro. Aggiungete gli ossibuchi infarinati da entrambi i lati, rosolateli e quindi mettetegli sale e pepe. Sfumate con del vino bianco e, appena sarà evaporata la parte alcolica, mettete sedano e carota tritati, dell’acqua e cuocete con coperchio per 30 minuti.

Adblock
detector