Come Cucinare Sottovuoto?

La cottura avviene in acqua a temperatura non troppo elevate che si aggirano tra i 50° e i 100°. I cibi vengono assemblati a crudo con eventuali salse o condimenti nell’apposita busta per alimenti e svuotati dell’aria interna tramite una macchina professionale per sottovuoto estremo, per poi essere cotti lentamente in immersione per pochi minuti o
Il processo è semplice, infatti si devono posizionare gli alimenti in dei sacchetti appositi, creare il sottovuoto e poi cuocere il tutto in acqua calda oppure in un forno a vapore a temperatura non troppo elevata, tra i 50° e 100°.

Come cucinare i legumi sottovuoto?

Per cucinare i legumi sottovuoto, dovrete lasciarli lasciarli in ammollo in acqua fredda, come consuetudine, e poi dovrete aggiungere del liquido all’interno dei sacchetti per il sottovuoto prima di sigillarli. La temperatura indicata è di 85 gradi e la cottura necessiterà di un minimo di 6 ore fino a un massimo di 9.

Come si può cuocere la frutta sottovuoto?

Anche la frutta si presta molto bene alla cottura sottovuoto, soprattutto quella che risente del processo di ossidazione, come ad esempio mele, banane o pere. La temperatura indicata per cuocere la frutta è di 60 gradi e i tempi di cottura variano da un minimo di 45 minuti a un massimo di 1 ora e mezza.

Adblock
detector