Come Cucinare Su Pietra Lavica?

Ora vediamo concretamente come cuocere su pietra lavica: Se usate la piastra lavica per la prima volta dovrete lavare la pietra con acqua e sale e poi asciugarla. Infine spalmate un po’ di olio di oliva sulla superficie e lasciatela riposare per 24 ore. Il giorno dopo dovrete poi asciugare con carta assorbente.
Come prima cosa bisogna accendere il fornello a gas o il fuoco sotto alla pietra lavica, messa a debita distanza dalla fiamma diretta. Una volta calda, si adagiano le pietanze sulla pietra lavica, senza aggiungere condimenti grassi. Una volta cotti da un lato, girateli sul lato opposto e cuocete in modo uniforme.

Cosa cuocere sulla pietra lavica?

Utilizzarla è molto semplice. Accendete il fornello a gas o il fuoco e posizionate sopra la lastra in pietra lavica. Quando avrete raggiunto la giusta temperatura, sistemate sopra la pietra gli ingredienti da grigliare. Costine, bistecche, spiedini, salsiccia, ma anche verdure e pesce.

Come si può usare la pietra lavica?

La pietra lavica, per le sue caratteristiche intrinseche, è un materiale che consente una cottura uniforme dell’alimento. Il funzionamento è davvero semplice: basta disporre la pietra sopra ai fuochi del barbecue a gas e attendere che questa raggiunga la temperatura ideale.

Quanto tempo ci vuole per riscaldare la pietra lavica?

Ad ogni utilizzo occorre preriscaldarla in forno a 250° per 20 minuti, prima di metterla sull’apposito sostegno ed accendere i fornelletti. Occorrerà attendere altri 10 minuti affinché sia pronta per la cottura di carne, pesce o verdura.

Come trattare la pietra lavica la prima volta?

Al primo utilizzo, la pietra lavica va lavata con acqua, asciugata, la superficie va poi oliata. Per farlo potete passare un panno imbevuto in olio sulla superficie. L’olio deve rimanere sulla pietra fino al giorno dopo. Trascorso questo lasso di tempo, rimuovete l’eccesso di unto con della carta assorbente.

See also:  Quante Calorie Brucia Un Addominale?

Come usare la pietra lavica in forno?

Per adoperare la lastra a tal scopo, basta inserirla nel forno ancora spento. Una volta acceso il forno e stabilita la temperatura di cottura, si utilizza la lastra come base per la pizza o per cuocere altri prodotti da forno.

Quanto dura la pietra lavica?

Se di buona fattura soprattutto quelle dell’Etna una volta in temperatura possono durare anche 30 minuti lontane dalla fonte di calore, non male se le volgiamo mettere sul tavolo per grigliare ogniuno la propria carne.

Come si usa il barbecue a gas con pietra lavica?

Nel barbecue con ciottoli in pietra lavica sono presenti dei fornelli che al posto di proiettare la fiamma direttamente sul cibo, riscaldano la roccia che a sua volta si surriscalda e trasmette il calore grigliando il cibo posto sulla griglia che si trova sopra i sassi di pietra lavica.

Che differenza c’è tra pietra ollare e pietra lavica?

A differenza della pietra ollare, la pietra lavica usata come bistecchiera, o anche come padella, ha una compattezza superiore ed anche una capacità termica superiore. A causa quindi della rapida usura dovuta allo sfaldamento, preferisco certamente la pietra lavica alla pietra ollare.

Come si pulisce la pietra lavica dopo la cottura?

L’ideale per pulire i sassi in pietra lavica consiste nell’utilizzo di una soluzione a base di acqua bollente e aceto, nella quale immergerli: in questo modo, infatti, il grasso e le impurità rimasti appiccicati alle pietre si scioglieranno all’interno della miscela, restituendocele pulite e nuovamente utilizzabili.

Come non far spaccare la pietra lavica?

Prestate grande attenzione a non toccare la superficie rovente. Evitate di versare dell’acqua fredda quando la pietra è calda, potrebbe rompersi per lo shock termico. Per pulirla basta usare dell’acqua calda oppure lasciarla raffreddare del tutto e poi strofinarla con succo di limone o aceto.

See also:  Come Cucinare Il Risotto Con Le Ortiche?

Come si riscalda la pietra ollare?

La pietra ollare deve essere portata gradualmente a temperatura con una sorgente di calore qualsiasi, quindi si può scaldare indifferentemente su un bbq a gas o a carbonella ma anche al camino o sul fornello della cucina. La cottura su pietra è meno violenta rispetto alla cottura su una normale piastra di ghisa.

Come si lava la pietra lavica?

Pulizia delle pietre laviche

Per effettuare una pulizia ottimale consigliamo di lasciarle, per 30 minuti, in una soluzione di alcool puro al 30% e acqua. L’alcool, essendo un ottimo solvente, scioglie facilmente il grasso in eccesso che rimane catturato nell’acqua. L’asciugatura delle pietre laviche è importantissima.

Come togliere le macchie di olio sulla pietra lavica?

Distribuire del borotalco sulla macchia, lasciare agire e poi rimuoverlo con una spazzola non troppo dura aiutandosi eventualmente con un detergente neutro per pavimenti. In alternativa, si può lavare la superficie usando il sapone di Marsiglia.

Come pulire la pietra lavica per pizza?

La pietra refrattaria si pulisce con un semplice panno morbido umido o con una spugna soffice umida. Se ci sono incrostazioni e residui di cibo, toglile con una spatola che, però, non sia contundente ovvero non sia fatta di un materiale che può graffiare la pietra.

Adblock
detector