I broccoli si sposano bene con diverse verdure: patate, carote, cavolfiori, zucchine, fagiolini. Se vi piacciono i contorni ricchi provate a crearne uno a base di verdure miste, quindi bollite gli ortaggi che preferite e condite con olio d’oliva, sale e una spolverata di zenzero e noci in granella.
Cosa accoppiare ai broccoletti?
Se volete usarli nei primi piatti, potete abbinarli con successo alla pasta e ai formaggi: il gorgonzola, la crescenza, lo stracchino, stanno tutti molto bene in abbinamento ai broccoli, per creare delle portate ricche e cremose.
Come condire i broccoli bolliti?
Sgocciolate i broccoli in un colapasta e conditeli con olio evo, sale ed aglio in fette. Irrorateli con il succo di mezzo limone solo al momento di servirli. Mescolate con cura e portate in tavola.
Quanto tempo far bollire i broccoli?
Come cucinare i broccoli bolliti
Non dovrete fare altro che pulirli, ricavare le cimette e metterli in acqua salata ben calda per circa 15-20 minuti. In alternativa, per degli ottimi broccoli lessi, sarà la cottura al vapore, che vi permetterà di mantenere integre le sue tante proprietà benefiche.
Come si tagliano i broccoli?
Passaggi
- Lava accuratamente il broccolo.
- Stacca le foglie.
- Taglia le infiorescenze appena sotto la ‘chioma’ dell’ortaggio.
- Stacca le infiorescenze.
- Continua a staccarle muovendoti verso l’interno della ‘chioma’.
- Taglia i gambi delle infiorescenze in modo che siano della stessa lunghezza.
Come si congelano i broccoli?
Dopo aver sbianchito i broccoli, fateli asciugare su un canovaccio asciutto e aspettate che siano completamente freddi. Poi inseriteli in dei sacchetti adatti al congelamento, dove avrete scritto la data del congelamento ed eventualmente anche la quantità di broccoli presenti.
Che spezie mettere con i broccoli?
Broccoli. Con i broccoli sta benissimo l’aneto, un’erba aromatica dall’effetto carminativo, che aiuta cioè a eliminare i gas intestinali che si possono formare nello stomaco e nell’intestino. In alternativa all’aneto scegli la menta, la noce moscata, la paprica o il cumino.
Come insaporire i broccoli al vapore?
Le verdure, in genere, cotte al vapore sono molto buone perchè mantengono tutto il gusto, dato che non viene disperso nell’acqua di cottura. Per condire i broccoli cotti al vapore basta solo olio extravergine d’oliva, succo di limone e sale.
Come rendere digeribili i broccoli?
Per renderli più digeribili l’ideale sarebbe consumarli da crudi oppure preferire cotture brevi e che non vanno ad intaccare le vitamine e i minerali presenti in queste verdure. Anche la cottura ha il suo ruolo nella digeribilità, non a caso, la più sconsigliata è la bollitura.
Quanto tempo devono bollire le cime di rapa?
Lavare abbondantemente sotto acqua fresca corrente, facendo molta attenzione a che non restino frammenti di terra. Portare a bollore l’acqua, quindi aggiungere il sale grosso e le cime di rapa. Cuocere per circa 15 minuti. Scolare.
Come riscaldare i broccoli?
Metti i cimeli dei broccoli tagliati e puliti nel cestello del vapore, mettili sopra l’ acqua bollente, copri e cuocili a vapore finché sono teneri al morso, di nuovo circa 3 per i croccanti-teneri e fino a 8 minuti per i fiori completamente teneri.
Quanto pesano i broccoli?
Un tipico broccolo romano pesa circa tra i 300 e i 600 grammi, appartiene alla stessa famiglia del cavolo e dei cavolfiori ed è ricco di vitamina C, acido folico, potassio e fibre. Da non trascurare, inoltre, la presenza di vitamina PP, fosforo, calcio, sodio, ferro.