Per un menù tradizionale in vista del cenone del 31 dicembre, è bene comunque ricordarsi di preparare degli antipasti con formaggi misti e salumi, olive e bruschette: il classico antipasto all’italiana, insomma.
Cosa si mangia al cenone di Capodanno?
Ricette cenone capodanno: 5 idee facili e veloci, 5 veg, 5 per intolleranze
5 chicche sul galateo del vino.
Cocktail di gamberi.
Crostini al salmone.
Insalata russa.
Risotto agli scampi.
Spigola al cartoccio.
Polpette di lenticchie al forno.
Spiedini di verdure.
Cosa preparo per cenone di San Silvestro?
Primi piatti per il cenone di Capodanno
Ravioli di grano arso con ripieno di patate.
Risotto con calamari e limone.
Anelletti al forno.
Tortelloni di ricotta ed erbe di campo.
Crespelle al nero di seppia e salmone.
Lasagne ai funghi.
Sartù di riso.
Gnocchi di zucca con salsa al gorgonzola.
Cosa cucino per il cenone?
Pandoro farcito.
Salame di cioccolato.
Risotto alla crema di scampi.
Macedonia speziata di frutta secca e mousse alla ricotta.
Ravioli alle barbabietole e semi di papavero.
Panzanella di lenticchie di Capodanno.
Vol-au-vent con mousse di mortadella.
Vol-au-vent agli spinaci.
Cosa mangiare la sera della vigilia di Natale?
PRIMI PIATTI PER LA VIGILIA DI NATALE
FETTUCCINE SALMONE E MASCARPONE.
SPAGHETTI CON LE VONGOLE.
LASAGNE DI MARE.
RISOTTO CON CREMA DI GAMBERI.
CANNELLONI DI PESCE.
PASTA CON CREMA AL TONNO.
CANNELLONI DI PESCE.
CANNELLONI AL SALMONE.
Cosa si mangia a mezzanotte di Capodanno?
Capodanno: tutti i cibi portafortuna
Lenticchie. Sono il cibo portafortuna per eccellenza, ovunque.
Fagioli. Consumati per lo più nella parte meridionale degli Stati Uniti, è di buon auspicio mangiare quelli neri.